Proiezioni pensionistiche, metodologia e ipotesi utilizzate
Le proiezioni pensionistiche hanno lo scopo di
consentirti una valutazione sintetica e prospettica del tuo programma previdenziale. Al contempo
costituiscono uno strumento utile per aiutarti nelle scelte relative alla partecipazione, come ad esempio il
livello di contribuzione.
Avvertenza: gli importi riportati nelle
proiezioni sono fondati su ipotesi di calcolo che potrebbero non trovare conferma nel corso del rapporto e
pertanto la posizione individuale tempo per tempo maturata e la prestazione pensionistica attesa potrebbero
risultare differenti da quelle indicate. Le indicazioni fornite non impegnano pertanto in alcun modo
né il fondo Anima Arti&Mestieri né Anima Sgr, né la COVIP che ha fornito le regole
da seguire nello sviluppo delle proiezioni.
Ipotesi alla base delle proiezioni
Gli importi risultanti sono proiezioni fondate su ipotesi di calcolo definite dalla COVIP e potrebbero
risultare differenti da quelli effettivamente maturati al momento del pensionamento.
Tieni inoltre in considerazione che la posizione individuale è soggetta a variazioni in conseguenza
della variabilità dei
rendimenti effettivamente conseguiti dalla gestione e che le prestazioni pensionistiche sono soggette a
tassazione. Se non è indicato diversamente, le prestazioni del fondo pensione sono da intendersi
al lordo della tassazione.
La stima relativa alla proiezione è calcolata al lordo della tassazione sulle prestazioni e non
considera i vantaggi fiscali derivanti dalla possibilità di dedurre i contributi. Si ricorda infatti
che la partecipazione alle forme di previdenza complementare consente di fruire di benefici fiscali. Per
maggiori informazioni Le consigliamo di leggere attentamente il “Documento sul regime
fiscale”: https://www.animasgr.it/d/IT/Downloads/Documents/AM_DocumentoSulRegimeFiscale.pdf
Per la costruzione delle proiezioni pensionistiche si considerano le seguenti informazioni. Di seguito si
farà riferimento a proiezioni standardizzate o personalizzate. Le
proiezioni standardizzate sono quelle riportate nella Nota Informativa, sezione “Quanto potresti
ricevere quando andrai in pensione” e fanno riferimento a soggetti tipo. Le proiezioni personalizzate
fanno invece riferimento a uno specifico soggetto e sono quelle prodotte da motori di calcolo o riportate
nel documento “Prospetto delle prestazioni pensionistiche - fase di accumulo” o simili. Nel caso
in cui non ci siano specifiche, si intende che le ipotesi siano valide per entrambe le tipologie di
proiezioni.
Dati anagrafici dell’aderente (età e sesso)
Se le proiezioni sono standardizzate si considerano individui
tipo dell’età e con il sesso indicati nella tabella.
Se le proiezioni sono personalizzate età e sesso sono quelle
specifiche del soggetto o quelle inserite dallo stesso al momento dell’impostazione del motore.
Misura della contribuzione
Se le proiezioni sono standardizzate si considerano livelli di
contribuzione tipo indicati nella tabella.
Se le proiezioni sono personalizzate la misura della contribuzione
futura può essere quella stabile del soggetto ricavata dai dati sulla sua posizione nel caso in
cui il motore sia raggiunto tramite l’area riservata del fondo o sia prodotta dal fondo stesso, o
quella inserita manualmente dal soggetto in fase di impostazione del motore.
Tasso atteso di crescita della contribuzione/retribuzione
Di base il tasso di crescita al netto dell’inflazione è impostato all’1%, ma nelle proiezioni personalizzate il soggetto può indicare un valore diverso (massimo il 3%).
Tasso annuo atteso di inflazione
Il valore è pari al 2%
Costi connessi alla partecipazione nella fase di accumulo
I costi sono sempre quelli specifici del fondo. Per un dettaglio dei costi si rimanda alla scheda dei costi del fondo: https://www.animasgr.it/d/IT/Downloads/Documents/AM_Parte_I_Scheda_I_Costi.pdf
Profilo di investimento
Nelle proiezioni
standardizzate si considerano tutti i profili di investimento offerti dal fondo,
riportati
nella tabella.
Nelle proiezioni personalizzate si considera solo il profilo di investimento a cui il
soggetto è iscritto (dato in possesso del fondo se le proiezioni sono dallo stesso prodotte o se il
soggetto accede al motore dall’area riservata) o quello indicato dallo stesso soggetto in fase di
impostazione del motore di calcolo. I motori online consentono di modificare per il futuro l’eventuale
profilo di investimento del soggetto.
Tasso atteso di rendimento della gestione al netto dell’inflazione
Il rendimento atteso dell’investimento al netto dell’inflazione dipende dalla composizione di azioni e obbligazioni del profilo di investimento e viene determinato secondo indicazioni stabilite dalla COVIP.
Crescita 25+ | Rivalutazione 10+ | Equilibrio 5+ | Incremento & Garanzia 5+ * | Conservazione 3+ | Garanzia 1+ | |
---|---|---|---|---|---|---|
Azioni | 80.00% | 40.00% | 20.00% | 20.00% | 0.00% | 0.00% |
Obbligazioni | 20.00% | 60.00% | 80.00% | 80.00% | 100.00% | 100.00% |
Tasso atteso di rendimento | 3.60% | 2.80% | 2.40% | 2.40% | 2.00% | 2.00% |
tassi di rendimento qui riportati, espressi in termini reali (cioè al netto
dell’inflazione),
sono calcolati sulla base della composizione (azionaria/obbligazionaria) del Comparto.
Alla
componente azionaria è attribuito un rendimento del 4% annuo e a quella
obbligazionaria del 2% annuo. Il tasso è espresso al lordo dei costi e della
tassazione.
* La linea Incremento & Garanzia 5+ non è più commercializzata, quindi non sottoscrivibile. |
Crescita 25+ |
Rivalutazione 10+ |
Equilibrio 5+ | Incremento & Garanzia 5+ * | Conservazione 3+ | Garanzia 1+ | |
---|---|---|---|---|---|---|
Spese di adesione (in €) | € 30.00 | € 30.00 | € 30.00 | € 30.00 | € 30.00 | € 30.00 |
Spese dirette (in €) - Adesioni individuali | € 12.00 | € 12.00 | € 12.00 | € 12.00 | € 12.00 | € 12.00 |
Spese dirette (in €) - Adesioni collettive | € 6.00 | € 6.00 | € 6.00 | € 6.00 | € 6.00 | € 6.00 |
* La linea Incremento & Garanzia 5+ non è più commercializzata, quindi non sottoscrivibile. |
Crescita 25+ | Rivalutazione 10+ | Equilibrio 5+ | Incremento & Garanzia 5+ * | Conservazione 3+ | Garanzia 1+ | |
---|---|---|---|---|---|---|
Costi sul patrimonio - Adesioni individuali | 1.60% | 1.40% | 1.10% | 0.70% | 0.90% | 0.60% |
Costi sul patrimonio - Adesioni collettive | 0.90% | 0.80% | 0.70% | 0.60% | 0.60% | 0.50% |
* La linea Incremento & Garanzia 5+ non è più commercializzata, quindi non sottoscrivibile. |
Età prevista al pensionamento
Si tratta della presumibile età di pensionamento di vecchiaia. Se non specificata dal soggetto o calcolata da un motore di calcolo che stimi anche la pensione pubblica è pari 67 anni.
Basi tecniche e costo per il calcolo della rendita
Per tutti i pensionamenti che avvengono entro il 31/12/2021 le condizioni di conversione in rendita sono
determinate sulla base di quanto indicato nel Documento sulle rendite
https://www.animasgr.it/d/IT/Downloads/Documents/AM_DocumentoSulleRendite.pdf
Per tutti i pensionamenti successivi, in via prudenziale il motore di calcolo confronta il valore di rendita
che si otterrebbe con le tavole di conversione del fondo e quelle ottenute con una tavola definita dalla
COVIP (A62, tasso tecnico 0%, caricamento 1,25%) e applica quella meno favorevole.