*Più elevato è il reddito e, di conseguenza, l'aliquota marginale dell'IRPEF, maggiore diventa il vantaggio derivante dalla deducibilità fiscale dei versamenti al fondo pensione.
Ad esempio, se il reddito annuo lordo ammonta a oltre 55.000€ e i versamenti al fondo pensione sono di 5.164,57€ all'anno - pari al massimo annuo deducibile dal reddito - il risparmio risultante è di 2.220,52€.
Il risparmio derivante dalla deduzione dei versamenti varia a seconda dell’aliquota Irpef di riferimento.
Il calcolo viene effettuato con le aliquote fiscali vigenti e nell'ipotesi che il soggetto della simulazione sia un lavoratore dipendente del settore privato o pubblico e non considera eventuali capital gain.
Per calcolare il vantaggio fiscale occorre tenere conto della differenza fra la retribuzione annua lorda e la somma di IRPEF e imposte regionali e comunali.
I risultati prodotti dalla presente simulazione non offrono formale garanzia di ottenere il vantaggio fiscale calcolato e non costituiscono una consulenza fiscale.
“ARTI & MESTIERI - FONDO PENSIONE APERTO” è soggetto alla vigilanza della COVIP. Fondo Pensione Aperto iscritto all’Albo tenuto dalla COVIP al n. 63.
Sede legale: Milano, Corso Garibaldi 99
Contatti: clienti@animasgr.it anima@pec.animasgr.it
Il Fondo è stato istituito da Anima SGR e autorizzato dalla COVIP (www.covip.it)
AVVERTENZA: Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa. Maggiori informazioni sulla forma pensionistica sono rinvenibili nella Nota informativa completa e nel Regolamento del Fondo disponibili presso la sede della Società e sul sito web, clicca qui
© 2023 Gruppo ANIMA - Tutti i diritti riservati | Corso Giuseppe Garibaldi, 99 - 20121 Milano